Eugenio Lombardini è nato a Rimini nel 1946.Si è laureato in Architettura presso l’università di Firenze.
Si è dedicato all’insegnamento e a ricerche su varie tecnologie della comunicazione,
con particolare riguardo all’ambiente antropologico. Il suo percorso artistico si avvia agli inizi degli anni Sessanta con l’adesione al gruppo di ricerca cibernetica di S. Ceccato e P. Parini.Il lavoro di Lombardini si è distinto sin dall’inizio con una ricerca molto personale ed attraverso l’uso di materiali spesso non ortodossi nell’arte. Dal 1968 ha partecipato a diverse mostre e manifestazioni artistiche in tutto il mondo.
Agli inizi del decennio successivo si è orientato verso il territorio dell’happening e dell’evento: molti in questo senso, gli interventi legati all’attività della Galleria Sincron di Brescia e Rimini.
Dalla metà degli anni Settanta, la sua ricerca è stata caratterizzata da un fondamentale nomadismo tra i materiali dell’arte povera, le istanze del concettuale e ritorni alla superficie dipinta,
o comunque “ sporcata”.Da sempre interessato alle culture primitive e orientali, Lombardini ne ha utilizzato i motivi magico-religiosi in funzione dissacrante rispetto alle tecnologie e ai comportamenti
della società di massa, ma anche per recuperare il valore originario del segno e del gesto nell’operare artistico,”sulle tracce di una dimensione magica,di un’alterità delle cose”(C.Spadoni).Nel 1984 è nata Giada Luce, e nel 1988 Pietrogiovanni
due vere opere d'arte che sono state parte di una lunga ricerca silenziosa, in questi anni.Vive e lavora fra Rimini e Poggio di Maiolo, nella Valmarecchia fra poiane e sentore di gnomi, ricercando ragioni ed origini di un'arte che possa avere il senso
e il segno della Conoscenza. Si è interessato di varie cose che possano dare il senso del SE' seguendo, anche, i corsi
di Master Choa Kok Sui, ha partecipato ai seminari di sciamanesimo di Nadia Stephanova (presidente degli Sciamani Buriati, insegnante all'Università della Siberia Orientale
di Cultura Tradizionale) e dello sciamano atzeco Ameyalthzin Aquila Bianca, (insegnante di Antropologia Culturale all'Università di Città del Messico), cammina sul fuoco
nelle cerimonie celtiche del Cerchio Yggdrasil.